Cosa si deve considerare prima di acquistare un drone Xiaomi?
In queste righe andremo ad analizzare i migliori droni di una delle case cinesi emergenti del settore, la Xiaomi.
Nonostante l’azienda cinese sia più famosa per gli smartphone di fascia medio bassa che per i droni, nel mondo dei quadricotteri ha sviluppato prodotti davvero interessanti,pur non potendo essere in diretta concorrenza con la DJI (vedi Phantom e Mavic Pro).
Tuttavia, vale la pena di entra nel dettaglio.
L’importanza di una recensione o delle informazioni contenute nei forum del settore è spesso sottovalutata dagli utenti che si accingono ad acquistare dei droni.
Ci sono alcune caratteristiche che non devono essere trascurate prima dell’acquisto di un drone, come abbiamo visto nel dettaglio in questo articolo.
Da consumatore è importante capire come spendere i propri soldi in base alle proprie esigenze.
- Se ad esempio vuoi un drone solo per l’ebbrezza di farne volare uno, ti bastano appena 10 euro.
- Se vuoi almeno una videocamera inclusa per vedere , il prezzo sale a 50 euro.
- Per le registrazioni video il costo sale a 100 euro.
- Se vuoi filmati di alta qualità devi considerare solo i droni a partire da 300 euro.
- Se sei un professionista del settore fotografico e vuoi un prodotto all’altezza delle tue competenze, devi considerare una spesa di almeno 1000 euro tra droni e accessori.
Partendo da queste premesse, quindi, ti presenteremo una breve “review” dei migliori 4 droni attualmente disponibili sul mercato prodotto dalla Xiaomi.
Quali sono i 4 migliori modelli di droni Xiaomi disponibili sul mercato?
Xiaomi FIMI A3
Un quadricottero molto interessante della nota casa cinese è sicuramente il Xiaomi FIMI. Questo prodotto ha esordito sul mercato riscuotendo subito un grande successo, anche perché si tratta del primo drone pieghevole.
Caratteristiche principali:
- Camera da 1080p con sistema di stabilizzazione gimbal a 3 assi
- un sistema VPS-VPU per il posizionamento GPS
- Non potevano ovviamente mancare i sensori per evitare gli ostacoli,
- una batteria che garantisce un’autonomia in volo di più di 20 minuti.
- Radiocomando con display integrato
- Velocità massima di 18 m\s
Il Fimi A3 è già disponibile negli store Gearbest e Banggood ed ha un prezzo che parte dai 350euro.
Grazie alle dimensioni non eccessivamente grandi, inoltre, può essere facilmente trasportato in uno zaino.
Xiaomi Mi 4K
Dopo essere diventata una realtà solida nel mercato degli smartphone, la Xiaomi punta a dire la sua anche nel mondo dei droni. Con Questo modello di drone alza la barra di qualità.
Caratteristiche principali:
- quadcopter con fotocamera da 4K
- il collegamento wifi con tanto di applicazione ufficiale per poter essere comandato direttamente da qualsiasi device mobile
- FPV, acronimo di First Person View
- una batteria da 5100 mAh che garantisce un’autonomia in volo di ben 27 minuti
- software che permette di pianificare il percorso preventivamente.
Numerosi sono gli accessori disponibili per questo drone, il prezzo consigliato è sotto i 400euro.
Yi Pixie 4K
Un altro prodotto molto interessante è sicuramente l’Yi Pixie 4K, realizzato anch’esso dalla Xiaomi, non ancora disponibile alla vendita
Molto simile per design al DJI Spark, ma ad un prezzo e qualità sicuramente inferiore.
Caratteristiche principali:
- Il Pixie 4K è un quadricottero che può vantare una fotocamera in 4K da 13 Megapixel,
- supporta il collegamento wireless con dispositivi iOS e Android,
- può ruotare a 360 gradi intorno ad un punto prestabilito
- ed è dotato anche della funzionalità “Follow me”.
- Inoltre è compresa la funzione Stock Footage per timelapse davvero eccezionali.
- Batterie intercambiabili con autonomia di circa 20minuti
- Aggancio GPS e modalità di ritorno automatico
Complessivamente diciamo che e’ un drone di fascia media al di sotto dei 200euro con molte delle caratteristiche che si possono trovare sui altri modelli di droni top di gamma .
Xiaomi MiTu
Questo piccolo quadricottero prodotto da questa mitica azienda cinese si inserisce nel contesto dei prodotti “entry level”, adatti cioè agli utenti che per la prima volta si approcciano al mondo dei droni.
Le caratteristiche tecniche, per quanto contenute, sono davvero interessanti
Caratteristiche principali:
- il giocattolo ha un’autonomia di volo di circa 10 minuti data dalla batteria di 920 mAh in dotazione, si ricarica in appena 60 minuti.
- La fotocamera vanta una tecnologia HD, con risoluzioni da 1600×1200 (foto) e 1280×720 (video).
- Portata di volo di ben 25 metri,
- Dotato di collegamento wi-fi
- possibilità di battaglia virtuale tramite l’app se si possiede un altro drone
Concludiamo dicendo che questo mini drone non è altro che un giocattolino, purtroppo data la durata della batteria limitata e la portata minima di volo del wifi non entra nella categoria dei droni Selfie.
Divertente da usare ma nulla di più.
Dove posso comprare un drone?
Sul sito web di droni360 potrete trovare numerosi prodotti preventivamente testati dai nostri esperti. Mentre gli altri portali vogliono propinarvi esclusivamente i prodotti più cari per mere ragioni di profitto, noi abbiamo basato le nostre ricerche sul miglior rapporto qualità/prezzo.
Se volete quindi un prodotto in Italia che combaci con quello che cercate, controllate il sito che vi raccomandiamo!